
Publicaciones Similares

La ,marcia delle invisibili
Lavoratrici domestiche in tutto il mondo chiedono di essere riconosciute come impiegate con contratti regolari. La loro voce sta diventando più forte, grazie alle reti globali tra attiviste, le loro organizzazioni e progetti di ricerca. Le lavoratrici domestiche si trovano proprio nel centro della trasformazione globale che sta mettendo sottosopra il nostro mondo. Più lo…

Nella vulcano pubblica “ la casetta nella neve”
Ancora una volta la scrittrice Nella Vulcano ci sorprende con la sua tenera favola “La casetta nella neve”, (ed. L’Erudita, Roma 2021), presentata a Roma da Patricia Mayorga, Presidente dell’Associazione Mondiale delle Donne Giornaliste e Scrittori (AMMPE), insieme all’autrice, al Maestro Salvatore Conforti, fondatore del progetto “Philosophy for children” (Filosofia per i bambini) e alla…

AMMPE ripudia e condanna il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne
L’Associazione Mondiale Giornaliste e Scrittrici (AMMPE) ripudia e condanna il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, nonostante in quel Paese siano stati riportati 78 femminicidi nel corso dell’anno e più di 300 l’anno scorso. Il presidente Erdogan ha giustificato il provvedimento affermando che questa Convenzione minerebbe le basi della…

presentato il 5 luglio a Roma il romanzo «Scialomm Mussolini» di marina Collaci
Complimenti alla nostra collega e socia di AMMPE Italia Marina Collaci per il suo romanzo «Scialomm Mussolini», presentato il 5 luglio presso la libreria “ELI” di Roma. Molto avvincente e ben documentato, il romanzo narra la storia veritiera di un gruppo di contadini del Gargano, che si convertono all’Ebraismo in piena epoca fascista.

First Study of Women Journalists in Chile reveals setbacks in perceptions of gender in perceptions on gender issues
National Association of Women Journalists and Universidad de Los Andes Santiago.- The First Study of Women Journalists in Chile found setbacks in the perception that these professionals have regarding the inequalities they face in the media, as well as their criticism of the biases and stereotypes that are maintained. On a scale of 1 to…

Anche io ho denunciato
Interessante e completa denuncia nei confronti di una persona «apparentemente irreprensibile». Paolo è un giornalista apparentemente “per bene”, che gode di rispetto nell’opinione pubblica. E’ uno dei tanti individui che la società identifica comunemente come una “brava persona”, esemplare, degna di ammirazione per quello che dice e quello che mostra di fare. Eppure, un giorno…