
Publicaciones Similares

Dichiarazione sull’assassinio della giornalista Malala Maiwand in Afghanistan
L’Associazione Mondiale di Giornaliste e Scrittrici (AMMPE) condanna l’assassinio della nostra collega afghana Malala Maiwand, uccisa a colpi d’arma da fuoco assieme al suo autista a Jalalabad (Afghanistan). Si tratta del più recente di una serie di omicidi selettivi commessi nel Paese contro figure influenti della società civile. Da circa un anno si sono intensificati…

Without parity there is no democracy!
Chile will be the first country in the world that will have a completely equal Magna Charta: women should have a percentage between 45 and 55% of the 155 members of the Constitutional Meeting. The Constitutional Meeting is that agency whose goal is to write down the Magna Charta that will replace the current one,…

May 1st 2021
We remember all those female and male workers who lost their lives both for a job accident and Covid, hoping we will take our lives back again. Roma, 1st. May 2021

Senza parità non c’è Democrazia!
Il Cile sarà il primo Paese al mondo che avrà una carta costituzionale totalmente paritaria: tra i 155 membri dell’Assemblea Costituente le donne dovranno occupare una percentuale tra il 45% e il 55%. L’Assemblea Costituente è l’organo che avrà il compito di scrivere la Costituzione che sostituirà quella in vigore redatta durante il regime militare…

Il Capitolo Messico dell’AMMPE condanna l’attacco contro il giornalista Ciro Gómez Leyva
L’Associazione Mondiale delle Donne Giornaliste, Scrittrici e Comunicatrici, capitolo Messico, ha condannato l’attacco al collega Ciro Gómez Leyva, definendolo atroce e vile. Gómez Leyva è uno dei giornalisti più famosi del Messico, con una lunga carriera in televisione e alla radio. Giovedì 15 dicembre ha subito un attacco armato mentre viaggiava nel suo furgone a…

Urgente un approccio di genere nel giornalismo
Il nuovo giornalismo è essenziale per cambiare l’immagine distorta della donna e gli stereotipi Articolo completo sul nostro sito web «Quando il genere suona, cambiamenti porta», ha detto l’avvocata femminista costaricense Alda Facio Montejo, in uno studio metodologico per l’analisi di genere nella sfera giuridica, due decenni fa. Questa premessa è diventata recentemente di grande…

Dichiarazione sull’assassinio della giornalista Malala Maiwand in Afghanistan
L’Associazione Mondiale di Giornaliste e Scrittrici (AMMPE) condanna l’assassinio della nostra collega afghana Malala Maiwand, uccisa a colpi d’arma da fuoco assieme al suo autista a Jalalabad (Afghanistan). Si tratta del più recente di una serie di omicidi selettivi commessi nel Paese contro figure influenti della società civile. Da circa un anno si sono intensificati…

Without parity there is no democracy!
Chile will be the first country in the world that will have a completely equal Magna Charta: women should have a percentage between 45 and 55% of the 155 members of the Constitutional Meeting. The Constitutional Meeting is that agency whose goal is to write down the Magna Charta that will replace the current one,…

May 1st 2021
We remember all those female and male workers who lost their lives both for a job accident and Covid, hoping we will take our lives back again. Roma, 1st. May 2021

Senza parità non c’è Democrazia!
Il Cile sarà il primo Paese al mondo che avrà una carta costituzionale totalmente paritaria: tra i 155 membri dell’Assemblea Costituente le donne dovranno occupare una percentuale tra il 45% e il 55%. L’Assemblea Costituente è l’organo che avrà il compito di scrivere la Costituzione che sostituirà quella in vigore redatta durante il regime militare…

Il Capitolo Messico dell’AMMPE condanna l’attacco contro il giornalista Ciro Gómez Leyva
L’Associazione Mondiale delle Donne Giornaliste, Scrittrici e Comunicatrici, capitolo Messico, ha condannato l’attacco al collega Ciro Gómez Leyva, definendolo atroce e vile. Gómez Leyva è uno dei giornalisti più famosi del Messico, con una lunga carriera in televisione e alla radio. Giovedì 15 dicembre ha subito un attacco armato mentre viaggiava nel suo furgone a…

Urgente un approccio di genere nel giornalismo
Il nuovo giornalismo è essenziale per cambiare l’immagine distorta della donna e gli stereotipi Articolo completo sul nostro sito web «Quando il genere suona, cambiamenti porta», ha detto l’avvocata femminista costaricense Alda Facio Montejo, in uno studio metodologico per l’analisi di genere nella sfera giuridica, due decenni fa. Questa premessa è diventata recentemente di grande…

Dichiarazione sull’assassinio della giornalista Malala Maiwand in Afghanistan
L’Associazione Mondiale di Giornaliste e Scrittrici (AMMPE) condanna l’assassinio della nostra collega afghana Malala Maiwand, uccisa a colpi d’arma da fuoco assieme al suo autista a Jalalabad (Afghanistan). Si tratta del più recente di una serie di omicidi selettivi commessi nel Paese contro figure influenti della società civile. Da circa un anno si sono intensificati…

Without parity there is no democracy!
Chile will be the first country in the world that will have a completely equal Magna Charta: women should have a percentage between 45 and 55% of the 155 members of the Constitutional Meeting. The Constitutional Meeting is that agency whose goal is to write down the Magna Charta that will replace the current one,…

May 1st 2021
We remember all those female and male workers who lost their lives both for a job accident and Covid, hoping we will take our lives back again. Roma, 1st. May 2021

Senza parità non c’è Democrazia!
Il Cile sarà il primo Paese al mondo che avrà una carta costituzionale totalmente paritaria: tra i 155 membri dell’Assemblea Costituente le donne dovranno occupare una percentuale tra il 45% e il 55%. L’Assemblea Costituente è l’organo che avrà il compito di scrivere la Costituzione che sostituirà quella in vigore redatta durante il regime militare…

Il Capitolo Messico dell’AMMPE condanna l’attacco contro il giornalista Ciro Gómez Leyva
L’Associazione Mondiale delle Donne Giornaliste, Scrittrici e Comunicatrici, capitolo Messico, ha condannato l’attacco al collega Ciro Gómez Leyva, definendolo atroce e vile. Gómez Leyva è uno dei giornalisti più famosi del Messico, con una lunga carriera in televisione e alla radio. Giovedì 15 dicembre ha subito un attacco armato mentre viaggiava nel suo furgone a…

Urgente un approccio di genere nel giornalismo
Il nuovo giornalismo è essenziale per cambiare l’immagine distorta della donna e gli stereotipi Articolo completo sul nostro sito web «Quando il genere suona, cambiamenti porta», ha detto l’avvocata femminista costaricense Alda Facio Montejo, in uno studio metodologico per l’analisi di genere nella sfera giuridica, due decenni fa. Questa premessa è diventata recentemente di grande…